Grafica, Brand Identity e Animazioni
Grafica e brand identity (immagine coordinata) servono per rendere riconoscibile un’azienda o una piccola attività, sia essa di carattere societario/aziendale che di personal brand (riferita ad un soggetto singolo). In concreto, costruire una brand identity per un’attività commerciale significa creare un’immagine ed evocare delle sensazioni nel pubblico di riferimento. Lavoriamo sia on-line (social media, piattaforme e siti web, animazioni e montaggi video) che off-line, con prodotti destinati alla stampa (brochures, biglietti da visita, manifesti, impaginazione professionale di libri, cataloghi, manuali).
Animazioni
Realizziamo animazioni d’impatto e video editing per svariate destinazioni d’uso: brevi video e presentazioni. Il processo creativo segue una fase di briefing iniziale con la quale annotiamo le richieste del cliente e le presentiamo al nostro staff, che si occupa della stesura di uno storyboard e della successiva realizzazione degli assets per l’animazione. Tutto questo seguendo un processo integrato, grazie a strumenti professionali di alto livello come Adobe Premiere e Adobe After Effects.
Stampa tradizionale
Realizziamo tutto il materiale necessario e gli assets per pubblicazioni e presentazioni aziendali, inviti per eventi, loghi, icone e immagini fotografiche, grazie ai numerosi professionisti, grafici, sviluppatori e project manager che lavorano con noi: prediligiamo gli strumenti del pacchetto Office (Word, Power Point, Excel) e Adobe (Photoshop, Illustrator e Indesign) ma siamo persone curiose e ci piace sperimentare di volta in volta nuovi strumenti e applicazioni, per realizzare il prodotto finale al meglio.
Illustrazioni e Brand Identity
L’utilizzo dell’illustrazione all’interno della propria Brand Identity permette una comunicazione diretta e sintetica: può facilitare l’espressione di un concetto che richiederebbe l’utilizzo di molte parole anche tramite una sola immagine. Per questo motivo, ci siamo specializzati nell’illustrazione digitale, grazie alle nostre tavolette grafiche e a strumenti avanzati come Sketch e Photoshop, ma non disdegniamo di certo lavorare anche a progetti che richiedano le tecniche tradizionali: pennarelli, matite colorate, acquerelli e… chi più ne ha più ne metta!;)